Archivio Appuntamenti

CONVEGNO “PACE NUCLEARE E SFIDE AMBIENTALI” NELL’EUROPA DA CRISTIANI – Città del Vaticano, 8 maggio 2018

PROGRAMMA PRELIMINARE CONVEGNO “PACE NUCLEARE E SFIDE AMBIENTALI” NELL’EUROPA DA CRISTIANI 8 maggio 2018 ore 9.00 – 16.00 c/o Istituto Maria Santissima Bambina via Paolo VI, 21 – Città del Vaticano 9.00 Registrazioni 9.30 Introduzione e Saluti d’Indirizzo – Rappresentante della Santa Sede – Sig.ra Maria Romana De Gasperi – Presidente Onoraria del Comitato per […]

Allegati:

Leggi tutto →

Il sostegno e il rafforzamento dei Titoli di Efficienza Energetica in un mercato che cambia: le proposte degli stakeholder Roma 12 marzo 2018, Aula del Chiostro, Facoltà di Ingegneria, Sapienza Università di Roma, 15.00-19.00

Il settore dell’efficienza energetica rappresenta una chiave importante, oltre che per il miglioramento dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici, per la ripresa economica, la spinta all’occupazione e l’ammodernamento tecnologico e infrastrutturale del Paese. Benefici che possono essere conseguiti solo se accompagnati da un forte stimolo per gli investimenti che il sistema deve sostenere. Perciò […]

Allegati:

Leggi tutto →

INCONTRO CON LE FORZE POLITICHE 19 febbraio 2018 ore 9.30 – 13:00 Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio, Roma

Il Coordinamento FREE ha elaborato tre position papers sulla strategia da seguire nella prossima legislatura per realizzare gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale, rispettivamente per le rinnovabili elettriche, le rinnovabili termiche e la mobilità sostenibile. Per discuterne, all’incontro sono stati invitati i rappresentanti delle principali forze politiche presenti alle elezioni del 4 marzo, e ai […]

Allegati:

Leggi tutto →

QUALE MERCATO PER LA COGENERAZIONE? Roma, 26 gennaio 2018, ore 9.00 – 13,00 – GSE – Auditorium, Viale Maresciallo Pilsudski, 92

Evento in collaborazione con AICARR La SEN sottolinea il ruolo importante anche per le FER termiche, con un incremento ipotizzato che dal 19,2% del 2015 raggiungerebbe il 30% del 2030. Ma in questo quadro sono presenti alcune criticità che andrebbero meglio definite, quali ad esempio: il ruolo del biometano, l’importanza del power to gas, il […]

Allegati:

Leggi tutto →

Convegno “Le nuove frontiere della geotermia – dalla geotermia elettrica alla cogenerazione geotermica” 18 gennaio 2018

  Lo sviluppo ecotecnologico consente alla cenerentola tra le energie rinnovabili di trasformarsi in assoluta protagonista del futuro senza fossili. Dalla geotermia di scambio per il condizionamento degli edifici alla microgeotermia cogenerativa dei bassobollenti e degli scambiatori in pozzo, passando attraverso i teleriscaldamenti geotermici per l’alternativa alla generazione di calore fossile, per giungere agli impianti da 5/10 MWe […]

Allegati:

Leggi tutto →

© 2023 Free-energia.it. All Rights Reserved.

Powered by Wordpress and Botiq