Una riflessione di GB Zorzoli, portavoce del Coordinamento FREE, sul Libro Verde della Commissione europea, in consultazione fino al 2 luglio. Il 27 marzo è stato reso pubblico il Libro Verde della Commissione Europea A 2030 framework for climate and energy policies (pdf). Il documento riflette significativi e, per più aspetti, inquietanti cambiamenti rispetto […]
Archivio Notizie e comunicati
Life After Oil and Gas
By ELISABETH ROSENTHAL WE will need fossil fuels like oil and gas for the foreseeable future. So there’s really little choice (sigh). We have to press ahead with fracking for natural gas. We must approve the Keystone XL pipeline to get Canadian oil. This mantra, repeated on TV ads and in political debates, is punctuated with […]
Sen, i “rinnovabili” si appellano a Napolitano: no al decreto
Staffetta quotidiana dell’11.03.2013 Sen, i “rinnovabili” si appellano a Napolitano: no al decreto La protesta del Coordinamento Free: “manifestazione di dispregio del corretto funzionamento delle procedure democratiche, situazione incresciosa” Il coordinamento delle associazioni delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica Free (v. Staffetta 17/12/12) ha inviato un appello al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano perché intervenga […]
Comunicato Stampa GBC Italia
Riceviamo e pubblichiamo: —– Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del “Business Case del WorldGBC per i Green Building: una rassegna dei costi e benefici per gli sviluppatori, gli investitori e gli occupanti.”Il World Green Building Council presenta i benefici economici dei green building attraverso uno studio globale. Rovereto (11 marzo 2013): Un nuovo report […]
Strategia Energetica Nazionale – Appello a Napolitano del Coordinamento FREE
Appello al Presidente della Repubblica Lo scorso 8 Marzo i ministri Clini e Passera hanno firmato il decreto interministeriale che chiude la procedura sulla Strategia Energetica Nazionale, atto definito come strumento di programmazione e indirizzo.Un atto ingiustificato non solo per i suoi contenuti (non sono stati tenuti in debita considerazione gli innumerevoli commenti emersi in […]