Convegno Free: Fonti rinnovabili e imprese agricole: un matrimonio possibile

Convegno “Fonti rinnovabili e imprese agricole: un matrimonio possibile”

A cura del Coordinamento FREE

5 novembre, ore 9:30 sulla Piattaforma on line di Key Energy

La proposta della Commissione Europea di innalzare dal 40% al 55% la riduzione entro il 2030 delle emissioni nette di gas climalteranti rispetto ai livelli del 1990, richiede l’installazione entro il 2030 di una potenza fotovoltaica tripla rispetto a oggi ed impone di affrontare la questione di un nuovo e più importante sviluppo del fotovoltaico, anche in ambito agricolo e con il pieno coinvolgimento delle imprese agricole, facendo tesoro delle esperienze di questi anni e tenendo conto delle nuove soluzioni disponibili, senza pregiudizi e preclusioni e senza generalizzazioni.
Il Convegno illustra come questa opzione – applicabile anche alle altre fonti rinnovabili – promuove la multifunzionalità dell’impresa agricola, aumentandone la redditività, grazie al coinvolgimento degli agricoltori, delle loro associazioni e del mondo scientifico agrario. Nell’occasione sarà presentato per la prima volta il documento analitico che contiene caratteristiche e metodologie inedite per l’introduzione del fotovoltaico da parte delle imprese agricole in pieno rispetto delle peculiarità dei territori.

Il documento che sarà presentato è il prodotto di un gruppo di lavoro composto da FREE, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori, Italia Solare ed Elettricità Futura.

 

Presidente di Sessione

G.B. Zorzoli, presidente Coordinamento FREE

Programma

9.30 Saluto del presidente di sessione

9.40. Marino Berton – Relazione introduttiva a cura del Coordinamento FREE

10.00 -Interventi

Roberta Papili, Confagricoltura

Andrea Zaghi, Elettricità Futura

Alessandra Pesce, CREA

Rolando Roberto, Italia Solare,

Gianmichele Passarini, CIA,

Edoardo Zanchini, Legambiente

12.00  Interventi istituzionali

Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario al Ministero per le Politiche Agricole*

Filippo Gallinella, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera

12.45 – Conclusioni

 *Invitato in attesta di conferma.

——————————————————————————————-

Per potersi accreditare è necessario seguire tre semplici passi:

1) Cliccare sul link https://www.keyenergy.it/visita/organizza-la-tua-visita/reserved-area

2) Accedere all’area riservata visitatori inserendo tutti i dati richiesti.

3) Riceverete una e-mail di verifica e, cliccando sul link contenuto, verrete reindirizzati nella pagina dove, inserendo il vostro indirizzo e la password scelta durante la registrazione, potrete accedere all’AREA RISERVATA VISITATORI.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di registrazione è possibile vedere il video di istruzioni al link https://youtu.be/cYWYmwajd6s

——————————————————————————————-

Allegati:

, , , , ,

© 2023 Free-energia.it. All Rights Reserved.

Powered by Wordpress and Botiq