Position Paper CINQUE5 PROPOSTE PER IL PACCHETTO DI DETRAZIONI FISCALI Il presente documento contiene una serie di proposte del Coordinamento FREE sul pacchetto Superbonus, Ecobonus e le altre detrazioni fiscali pensate per la riqualificazione energetica degli edifici. Le opzioni delineate sono pensate nell’ottica di una strategia al 2030 mirata a garantire un uso efficiente ed efficace delle risorse destinate alla decarbonizzazione del parco immobiliare nazionale.5 I promotori dello studio 5Il presente documento è stato redatto dai Gruppi di Lavoro del Coordinamento FREE Coordinatore Dario Di Santo con il contributo di:67 5SOMMARIO 1. Le proposte del Coordinamento FREE in sintesi .............. 9 2. Il quadro di riferimento ....................................................... 139 51. Le proposte del Coordinamento FREE in sintesi 1. Assicurare un orizzonte di lungo periodo per il pacchetto di agevola- zioni fiscali, al fine di garantire la crescita delle imprese e dei profes- sionisti di settore, il miglioramento della qualità degli interventi e la riduzione dei tempi e dei costi di realizzazione. 2. Garantire un’armonizzazione fra le misure fiscali disponibili per la ri- qualificazione degli edifici, inclusi ecobonus, sisma bonus e bonus casa. Valutare la possibilità di definire un’unica politica opportuna- mente modulata in funzione del grado di decarbonizzazione raggiun- to e del tipo di intervento realizzato (sistema edificio, edificio-impian- to, solo impianti, circolarità, digitalizzazione, salubrità, ecc.). Questo consentirebbe anche di intervenire su edifici di valenza storica sui quali è difficile rispettare i vincoli di classe energetica. 3. Mantenere e promuovere la possibilità di accesso a cessione del cre- dito e sconto in fattura. 4. Prevedere una revisione ed armonizzazione progressiva delle aliquote di detrazione, con una contestuale semplificazione delle regole del superbonus. Rivedere i criteri di premialità per le soluzioni più meri- tevoli in ottica di utilizzo delle fonti primarie e decarbonizzazione ed eliminare le fonti fossili dagli interventi trainanti. 5. Premiare gli interventi realizzati con contratti EPC (energy performan- ce contract) con un’aliquota maggiore.Next >