Le proposte presentate in un convegno con Adiconsum questa mattina a Roma ROMA, 21 GIUGNO 2018 – Ridurre il peso degli oneri di sistema sulle bollette degli italiani valutando seriamente l’ipotesi di caricarle sulla fiscalità generale. Ma senza trascurare le implicazioni delle nuove Direttive europee in tema di rinnovabili ed efficienza energetica. È quanto emerso […]
Archivio giugno, 2018
RAGGIUNTO L’ACCORDO UE SULLE RINNOVABILI AL 32% GRAZIE ALL’ITALIA !!
Grande vittoria per il settore che con FREE ed ANEV aveva chiesto al Min. Di Maio di fare proprio l’obiettivo del 35% dei Paesi più virtuosi e questo ha spostato gli equilibri Roma, 14.6.2018: Si è chiusa a tarda notte la trattativa tra Consiglio, Parlamento e Commissione sull’accordo per la Direttiva Rinnovabili RED II, che […]
Allegati:
- comunicato-stampa-anev-free-14-6-2018 (pdf 240 KB)
ENERGIA: FREE, BENE DI MAIO SU SOSTEGNO RINNOVABILI
In sede di approvazione del parlamento europeo su obiettivo 35% Roma, 12 Giugno 2018 – “Pieno apprezzamento per la presa di posizione del Ministro Di Maio a sostegno dell’obiettivo del 35% di Fonti energia rinnovabili ed efficienza energetica al 2030 approvato dal Parlamento europeo. È il primo passo per una politica energetico-climatica in linea con […]
Lettera da FREE all’On.le Luigi Di Maio su Negoziati sul Clean Energy Package e obiettivo al 2030 sulle fonti rinnovabili al 35%.
Egregio Sig. Ministro, il prossimo Consiglio dell’Unione Europea sull’energia, che si terrà lunedì 11 giugno, potrebbe essere un punto di svolta nella politica europea per le fonti rinnovabili, aprendo le porte a obiettivi più ambiziosi all’orizzonte del 2030. Infatti la situazione di stallo uscita dall’ultimo trilogo tra i rappresentanti di Commissione, Parlamento e Consiglio, che […]
Allegati:
Riforme del mercato elettrico e loro impatto su COSTO DELL’ENERGIA PER I CONSUMATORI FINALIEFFICIENZA ENERGETICA E USO DELLE FONTI RINNOVABILI
Hotel Nazionale – Roma, 21 Giugno 2018 9.30-13.00 Il costo dell’energia in bolletta è il tema predominante nel dibattito politico e tecnico, con una notevole impegno in termini legislativi. Si veda, ad esempio, il dibattito sulla completa liberalizzazione del mercato elettrico e la riforma degli oneri generali di sistema per consumatori non domestici, che con […]
Allegati:
- convegno-free_adiconsum_21giugno2018 (pdf 207 KB)