Coordinamento FREE
Rinnovabili ed efficienza
NEWS
DOCUMENTI
Atti dei convegni
Position Paper
Appuntamenti
AGENDA
Newsletter
VIDEO
MEDIA
COMUNICATI
Ufficio stampa
ARCHIVIO
CONTATTI
CHI SIAMO
Home
» ARCHIVIO
ARCHIVIO
I benefici industriali e occupazionali della transizione energetica in Italia
Decreto Bollette. Il Coordinamento FREE è stato audito dalla X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati
Il 12 aprile torna il Green Energy Day 2025.
Gli eventi degli associati FREE a KEY – The Energy Transition Expo 2025
La transizione energetica: motore di sviluppo e sfida per il futuro. Gli eventi di FREE a KEY – The Energy Transition Expo 2025
TRANSIZIONE ENERGETICA E CLIMA: MITIGAZIONE E ADATTAMENTO: CORSO PER GIORNALISTI
Elettricità Futura lascia il Coordinamento FREE
Crisi energetica e prezzi dell’energia
MOBILITÀ SOSTENIBILE, ACCUMULO E IDROGENO: CORSO PER GIORNALISTI
CARO ENERGIA: COSA FARE PER RIDURRE I PREZZI
100% Rinnovabili Network presenta il report sui costi del nucleare
FONTI RINNOVABILI. COSA SONO, COME FUNZIONANO. CORSO PER GIORNALISTI
Il Coordinamento FREE accoglie con favore la decisione del Consiglio di Stato sulle Aree Idonee
Detrazioni fiscali per l’edilizia: i tre difetti e le sette soluzioni di FREE
COMUNICARE L’ENERGIA: CORSO PER GIORNALISTI
Il Coordinamento FREE è partner di “QualEnergia Scienze”
Parte la formazione di FREE
Legge regionale su Aree Idonee Sardegna è a tutti gli effetti una normativa “blocco rinnovabile”
Testo unico rinnovabili, Attilio Piattelli, Coordinamento FREE: «Questo testo non interviene sulle semplificazioni, in alcuni casi, peggiora il contesto normativo»
Il nuovo Testo Unico delle Rinnovabili complica anziché semplificare.
Decreto Aree Idonee demanda tutto alle Regioni. Il probabile caos normativo non farà raggiungere gli obiettivi del Pniec, con perdita di Pil e di posti di lavoro
SI È SVOLTO A ROMA IL CONVEGNO DEL COORDINAMENTO FREE: “QUALI AREE A TERRA DI ACCELERAZIONE PER IL FOTOVOLTAICO?”
QUALI AREE A TERRA DI ACCELERAZIONE PER IL FOTOVOLTAICO?
In atto una brusca frenata sulle rinnovabili che aumenterà costi energetici per cittadini e imprese
COMUNITA’ ENERGETICHE: TRA INCENTIVI E CASI STUDIO
FOTOVOLTAICO IN AREE AGRICOLE: IL COORDINAMENTO FREE SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI GIORGIA MELONI
GREEN ENERGY DAY: SUCCESSO DELL’INIZIATIVA. OLTRE 50 SITI VISITATI DAI CITTADINI
Il Coordinamento FREE riferisce nelle commissioni della Camera sul PNIEC
20 aprile 2024: Arriva il Green Energy Day
La sfida delle Materie Prime Critiche. L’appuntamento
LA SFIDA DELLE MATERIE PRIME CRITICHE E L’ EUROPEAN CRITICAL RAW MATERIALS ACT
K.EY: LA CONVEGNISTICA DEL COORDINAMENTO FREE E DEI SUOI ASSOCIATI
Copyright © 2025 | Web site by
Econnection