Archivio giugno, 2021

BOLLETTE RINCARANO CAUSA FONTI FOSSILI. DE SANTOLI: «PER RISPARMIARE SERVONO LE RINNOVABILI»

pinwheel-4550711_1280

Le rinnovabili non fanno rincarare il prezzo dell’energia, come sostengono alcuni studi – in particolare di Nomisma – apparsi nei giorni scorsi sulle pagine di alcuni media nazionali, ma al contrario possono abbassarlo e agire anche come calmierante dei prezzi. – afferma il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli – Il problema, come in […]

Leggi tutto →

TRA IL 2021 E IL 2030 SONO NECESSARI 7,5 GW/ANNO DI RINNOVABILI. ORA SIAMO A 0,8 GW.

flash-dantz-lAELCxtP-l8-unsplash

«Sono dieci anni cruciali i prossimi nei quali si decideranno le sorti del Pianeta dal punto di vista climatico e dell’economia italiana sotto al profilo dello sviluppo green. – afferma Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE – E sulle rinnovabili non ci siamo. Tra il 2021 e il 2030 sono necessari 7,5 GW/anno di […]

Leggi tutto →

Webinar Free: Le opportunità del FV alla luce del PNRR e delle nuove direttive UE

In collaborazione con Italia Solare e nell’ambito delle Digitale Green Weeks di Key Energy, continua la serie di Webinar 2021 promossa dal Coordinamento Free sul tema della transizione energetica al fine di proseguire l’informazione su clima, efficienza e rinnovabili. L’appuntamento dedicato alle opportunità per lo sviluppo del fotovoltaico è giovedì 8 giugno 2021 a partire dalle ore 10.00. Per seguire l’evento è possibile registrarsi alla piattaforma di Key Energy o collegarsi […]

Allegati:

Leggi tutto →

SEMPLIFICAZIONI: ECCO LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE. SENZA VERE SEMPLIFICAZIONI OBIETTIVI 2030 SARANNO RAGGIUNTI NEL 2070. QUARANTA ANNI DI RITARDO

windmill-50512_1280

Il Coordinamento FREE avanza proposte per una semplificazione vera per la decarbonizzazione, basate sulle cifre che per le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono molto sfidanti. Secondo le stime del Coordinamento FREE, per le rinnovabili elettriche l’incremento di capacità richiesto sarà di circa 70 GW, il che nel decennio 2021-2030 comporta l’installazione di circa 8 […]

Allegati:

Leggi tutto →

© 2023 Free-energia.it. All Rights Reserved.

Powered by Wordpress and Botiq