Il Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) è un’Associazione che raccoglie attualmente, in qualità di Soci, 26 Associazioni in toto o in parte attive in tali settori, oltre ad un ampio ventaglio di Enti e Associazioni che hanno chiesto di aderire come Aderenti (senza ruoli decisionali) ed è pertanto la più grande Associazione del settore presente in Italia.
Il Coordinamento FREE ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel quadro di un modello sociale ed economico ambientalmente sostenibile, della decarbonizzazione dell’economia e del taglio delle emissioni climalteranti, avviando un’azione più coesa delle Associazioni e degli Enti che ne fanno parte anche nei confronti di tutte le Istituzioni.
Associazioni Soci
- ADICONSUM – Associazione italiana difesa consumatori e ambiente
- AICARR – Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione
- AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali
- ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento
- ARSE – Associazione Riscaldamento Senza Emissioni
- ASSISTAL – Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management
- ASSOEBIOS – Associazione Operatori Elettrici da Bioliquidi Sostenibili
- ASSOESCO – Associazione italiana delle Energy Service Company e degli Operatori dell’Efficienza Energetica
- ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
- ATER – Associazione Tecnici Energie Rinnovabili
- CIB – Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione
- ELETTRICITA’ FUTURA
- FEDERIDROELETTRICA
- FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia
- GBC ITALIA – Green Building Council Italia
- GIGA – Gruppo Informale per la Geotermia e l’Ambiente
- ISES Italia
- ITABIA – Associazione Italiana Biomasse
- ITALCOGEN
- ITALIA Solare
- KYOTO CLUB
- LA NUOVA ENERGIA – Distretto Produttivo Pugliese
- LEGAMBIENTE
- Motus-E
- NGV – System Italia
- ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA
Associazioni aderenti
-
Associazione “Si alle energie rinnovabili No al nucleare”
-
Chimica Verde Bionet
-
CITERA
-
CSI Piemonte
-
Dipartimento Energia Università di Palermo
-
GREENPEACE ITALIA
-
Istituto IRE
-
MSA – Movimento per lo Sviluppo energie Alternative
-
POLIMI
-
RE-CORD Firenze
-
Sotto il Monte Solare
-
WWF ITALIA
- Liter of Light
Presidente
Livio de Santoli
Vice Presidente
Francesco Ferrante
Presidenti Onorari
Gianni Silvestrini, G.B. Zorzoli
Segretario Generale
Roberto Murano
Consiglio direttivo
- Davide Astiaso Garcia
- Marino Berton
- Christian Curlisi
- Dario Di Santo
- Marcozzi Dino
- Attilio Piattelli
- Paolo Picco
- Fabio Roggiolani
- Andrea Zaghi
- Edoardo Zanchini
Gruppi di lavoro
- Gruppo 1. Biomasse. Coordinatore: Vito Pignatelli (Itabia)
- Gruppo 2. Mobilità sostenibile. Coordinatore: Andrea Zaghi (Elettricità Futura)
- Gruppo 3. Agro-fotovoltaico. Coordinatore: Marino Berton (Aiel)
- Gruppo 4. Semplificazione. Coordinatore: GB Zorzoli
- Gruppo 5. Efficienza energetica. Coordinatore: Dario Di Santo (Fire)
- Gruppo 6. Idrogeno verde. Coordinatore: Riccardo Amirante (Distretto la Nuova Energia)
- Gruppo 7. Cogenerazione. Coordinatore: Marco Marchisi (Italcogen)
Statuto
- Statuto Coordinamento FREE (pdf 56 kB)