ANEV, assoRinnovabili e il Coordinamento FREE manifestano tutto il loro sconcerto nei confronti del comunicato stampa dello scorso 25 ottobre dall’incredibile titolo “Basta Eolico” a firma di alcune associazioni “ambientaliste”. Affermare che gli impianti eolici devastino il paesaggio per fini speculativi, creino nuovi oneri di dispacciamento e contribuiscano ad innalzare il costo dell’energia non solo […]
Archivio ottobre, 2013
GREEN ECONOMY: FREE, ZANONATO VA CONTRO INTERESSI DEL PAESE

La presa di posizione dei nove ministri, che segue a ruota una analoga dei top manager delle più importanti industrie energetiche europee, non solo è istituzionalmente inusuale, in quanto assunta al di fuori degli organi collegiali comunitari, non solo in modo ingiustificato contraddice venti anni di politica energetico-ambientale europea, non solo mette a repentaglio lo […]
BIORAFFINERIE: FREE, OK DECRETO MA LAVORARE ANCHE SU BIOMETANO PER MOBILITA’ SOSTENIBILE
ROMA, 23 OTTOBRE 2013 – “La firma del decreto che fissa norme certe per le bioraffinerie in grado di produrre biocarburanti di seconda generazione (con tecnologie no food, in cui l’Italia è all’avanguardia) rappresenta un passo avanti nella adozioni di provvedimenti che hanno risvolti positivi per lo sviluppo nel nostro paese dell’energia da fonti rinnovabili, della […]
SICILIA: FREE, SU RINNOVABILI LA REGIONE NON CONVOCA IL SETTORE PER DECRETO ENERGIA
ROMA, 10 ottobre 2013 – ‘Il Coordinamento FREE, associazione cui aderiscono 35 associazioni attive nelle Fonti Rinnovabili e nell’ Efficienza Energetica, considera questa scelta come l’ennesima iniziativa volta a porre ostacoli alla crescita di un’economia verde, obiettivo che a parole la maggior parte dei decisori politici considera essenziale per lo sviluppo del Paese. FREE chiede […]
Rinnovabili: Free, non chiediamo incentivi ma rivoluzione sistema

Roma, 9 Ottobre 2013 – “Ieri in occasione dell’audizione della X Commissione del Senato non siamo andati a chiedere ulteriori incentivi per le rinnovabili, ma a proporre un percorso che, se fatto proprio da Governo e Parlamento, alla fine ridurrà di circa 1 miliardo di Euro l’onere sulle bollette elettriche. Questo, principalmente mediante detrazioni fiscali, studiate […]
Allegati:
- Coordinamento FREE_Interventi sulle bollette elettriche (pdf 856 KB)
- Presentazione FREE_08102013 (pdf 491 KB)