FREE: A rischio gli impegni italiani presi con l’Europa su energia e clima. Il Decreto Semplificazione avrebbe dovuto rimuovere, prima del decollo del PNIEC il prossimo gennaio, tutti gli ostacoli che in modo ingiustificato rallentano o addirittura impediscono la realizzazione dei suoi obiettivi. Lo afferma il Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica, (FREE). Nella versione approvata dal Senato, […]
COMUNICATO STAMPA FREE: IL COORDINAMENTO FREE PRESENTA ALLA POLITICA GLI EMENDAMENTI NECESSARI PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI.
G.B. ZORZOLI, PRESIDENTE FREE: «SENZA QUESTE SEMPLIFICAZIONI SERVIRANNO 67 ANNI PER REALIZZARE GLI OBIETTIVI AL 2030 DEL PNIEC E PERDEREMO UNA LEVA FORMIDABILE PER USCIRE DALLA CRISI». [Roma 31 luglio 2020] «Semplificare le rinnovabili nel rispetto del territorio e del paesaggio non solo è possibile, ma è necessario e urgente. – così si è […]
Allegati:
Webinar “Energia 2030” – il futuro energetico Italiano – 14 luglio 2020, ore 15.00

La pandemia, con i suoi effetti drammatici sulle condizioni di vita e sulla situazione economica di gran parte del mondo, ha investito le traiettorie evolutive di un po’ tutte le sfere della nostra vita, in alcuni casi accelerando i cambiamenti (come sul terreno dello smart working), in altri casi cambiando drasticamente il corso (come nel […]
Kyoto Club e Coordinamento FREE: nessun sostegno alle fonti energetiche fossili nel Just Transition Fund!
Lunedi 6 luglio la Commissione REGI, Sviluppo Regionale del Parlamento Europeo vota la Just Transition Fund (JTF) Regulation, che regola la gestione del Fondo per la transizione equa. La Commissione REGI sta valutando di introdurre un’eccezione che permetterebbe il finanziamento, per circa 40 miliardi, di progetti per lo sfruttamento del gas. Kyoto Club e il Coordinamento […]
RELAZIONE ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL PRIMO SEMESTRE 2020
Allegati:
- Relazione assemblea 19.06.2020_DEF (pdf 295 KB)