Ritardo non più sostenibile, non in linea con Cop 21 Parigi ROMA, 31 MAGGIO 2016 – “Il decreto Fer (fonti energetiche rinnovabili) non fotovoltaiche ad oggi ha accumulato un ritardo abnorme e non più sostenibile dalle aziende del settore che sono ferme in attesa di conoscere le nuove regole e il nuovo sistema di tariffe incentivanti. […]
Archivio maggio, 2016
ENERGIA: FREE, ITALIA SOSTENGA INNALZAMENTO TARGET EFFICIENZA ENERGETICA
ENERGIA: FREE, ITALIA SOSTENGA INNALZAMENTO TARGET EFFICIENZA ENERGETICA In questi giorni richiesta viene anche dal Parlamento europeo ROMA, 26 MAGGIO 2016 – “Il Governo italiano sostenga un più forte impegno europeo sull’efficienza energetica come ha chiesto il Comitato industria ed energia del Parlamento europeo in questi giorni ribadendo la richiesta di innalzare l’obiettivo di efficienza […]
ENERGIA, VELO: “ISOLE MINORI SIANO MODELLO DI SVILUPPO PER AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA”
Roma, 4 maggio 2016 – “Le isole minori, per caratteristiche geografiche, ambientali ed economiche, possono diventare un vero e proprio modello di sviluppo per arrivare all’autoefficienza energetica e al superamento dell’uso dei combustibili fossili”. Lo ha detto oggi il Sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo, nel corso del convegno “Isole minori, possibili avanguardie della transizione energetica”, organizzato […]
ENERGIA: FREE, MISE FIRMI PRESTO DECRETO SU ISOLE MINORI
Possono davvero diventare laboratorio di sostenibilità e mobilità elettrica ROMA, 5 MAGGIO 2016 – “E’ necessario che il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico relativo alle isole minori, e che fissa precisi obiettivi verdi per questi territori, veda subito la luce. Se ne parla oramai da troppo tempo. Abbiamo notato con piacere, in questo periodo, l’atteggiamento positivo dei […]
Ambiente: Galletti, isole minori laboratori di sostenibilità
Comunicato Stampa del Ministro dell’Ambiente Ambiente: Galletti, isole minori laboratori di sostenibilità Coordinamento Free riunito al ministero: si discute su sperimentazioni in rifiuti, energia, trasporti. Velo: siano modello sviluppo per autosufficienza Roma, 4 mag – Dalla gestione dei rifiuti all’energia, dall’elettricità alla gestione idrica fino ai trasporti, le isole minori come avanguardie della transizione energetica […]
Allegati:
- Comunicato Stampa Coordinamento FREE (pdf 69 KB)
- NUOVO TESTO UNIFICATO PROPOSTO DAL RELATORE PER I DISEGNI DI LEGGE N. 117, 512, 828, 962, 1650 (pdf 72 KB)
- Emanuele Taibi, International Renewable Energy Agency (IRENA), - Isole verso le rinnovabili: il quadro internazionale (pdf 1 MB)
- CNR Lampedusa Smart island (pdf 2 MB)
- Stefano Notarnicola, Exalto - Lampedusa Smart island (pdf 910 KB)
- Caterina Greco, Soprintendente Beni Culturali e Ambientali Agrigento - Contemperare esigenze paesaggistiche con lo sviluppo delle rinnovabili (pdf 6 MB)
- Giuseppe Onufrio, Direttore Greenpeace Italia - 100% rinnovabili: un nuovo futuro per le piccole isole (pdf 919 KB)
- Rosalba Giugni, Presidente Marevivo - Energie Rinnovabili e paesaggio (pdf 18 MB)
- Cristiana La Marca, Responsabile Research and Innovation di Enel Global Generation ENEL - Le esperienze di Ventotene e Capraia (pdf 1.019 KB)
- Luca Piemonti, Terna - L’approccio Terna alla sostenibilità - I progetti “Smart Islands” e l’esempio Isola del Giglio (pdf 1.020 KB)
- Gian Piero Celata, Enea - ENEA – Rinnovabili e smart grid per le isole minori (pdf 2 MB)
- Annalisa Corrado, AzzeroCO2 - Il Progetto Egadi (pdf 1 MB)
- Marco Pigni, Fiamm - Il ruolo dell’ accumulo FIAMM ESS per la Smart Island di TILOS (pdf 3 MB)
- Giuliana Mattiazzo, Politecnico Torino - Energia dal mare (pdf 2 MB)