Archivio luglio, 2019

GSE: SERVE VELOCEMENTE NORMALIZZAZIONE E PIENA OPERATIVITÀ PER EVITARE DI PERDERE ALTRO TEMPO. IL SETTORE NON PUÒ PIÙ ASPETTARE

Le recenti vicende legate all’azzeramento delle nomine del GSE a seguito dei rilievi della Corte dei Conti, rischiano seriamente di aggravare la situazione operativa del Gestore dei Servizi Energetici. Senza voler entrare nel merito delle procedure utilizzate o delle persone scelte, la situazione creatasi è di assoluta criticità per il settore delle rinnovabili e dell’efficienza […]

Allegati:

Leggi tutto →

Audizione del Coordinamento FREE sul PNIEC presso la X Comm della Camera dei Deputati

Si allega la presentazione del Coordinamento FREE illustrata durante un’audizione presso la X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, che ha deliberato lo svolgimento di un’indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.  

Allegati:

Leggi tutto →

RINNOVABILI, FREE: ACCELERARE SU AUTOCONSUMO COLLETTIVO

Al 2030 contributo maggiore per obiettivi Pniec sarà da fotovoltaico Roma, 17 Luglio 2019 – “ Il raggiungimento degli obiettivi al 2030 previsti dal Pniec indicano che a fornire il contributo più rilevante sarà il fotovoltaico. Per tale motivo è prioritario che la sua crescita annua salga tempestivamente da poco più di 400 MW del […]

Leggi tutto →

FREE ADERISCE AL NETWORK ALLEANZA CONTRO POVERTA’ ENERGETICA

Diventa partner dell’iniziativa e sottoscrive il “Manifesto” Roma 11 luglio 2019 –  Cresce il network contro la povertà energetica. Coordinamento FREE aderisce al “Manifesto contro la povertà energetica” e diventa partner dell’Alleanza contro la povertà energetica. L’iniziativa vede coinvolti come fondatori Adiconsum, associazione di consumatori fondata nel 1987 e presente su tutto il territorio nazionale e Canale Energia, […]

Leggi tutto →

Decreto crescita: Ater, Coordinamento Free e Italia Solare scrivono al Ministero dello Sviluppo Economico per chiedere di rivedere l’articolo relativo alla cessione del credito IRPEF

Alle attuali condizioni previste dal Decreto Crescita la sopravvivenza delle piccole imprese è minacciata, con il rischio per il Paese di perdere tessuto imprenditoriale diffuso e numerosi posti di lavoro.   Milano-Roma, 8 luglio 2019 – Ater, Coordinamento Free e Italia Solare hanno inviato una lettera al ministro Luigi Di Maio e al sottosegretario Davide […]

Leggi tutto →

© 2023 Free-energia.it. All Rights Reserved.

Powered by Wordpress and Botiq