MOBILITÀ SOSTENIBILE, ACCUMULO E IDROGENO: CORSO PER GIORNALISTI
Il corso si è svolto Lunedì 16 dicembre dalle 9:30 alle 12:30 ed è stato organizzato dal Coordinamento FREE, ENEA e STAMPA ROMANA
Il corso sulla mobilità sostenibile è stato progettato per fornire ai partecipanti una comprensione delle pratiche e delle tecnologie emergenti che promuovono un sistema di trasporto ecologico ed efficiente, in unione con le tecnologie trasversali di accumulo energetico e dell’idrogeno come vettore energetico, attraverso i fondamenti dell’accumulo energetico, dell’idrogeno come vettore energetico e la loro integrazione con le energie rinnovabili.
Docenti:
- Stefano Ferrante (Stampa romana) – segretario
- Lazzaro Pappagallo (Stampa romana e Giunta FNSI) – delegato formazione Stampa romana
- Attilio Piattelli, (Coordinamento FREE) – Presidente (Slide)
- G.B. Zorzoli, (Coordinamento FREE) – Già presidente (Slide)
- Livio de Santoli, (Università di Roma La Sapienza) – Professore ordinario d’ingegneria energetica (Slide)
- Matteo Gizi, (Motus-e) – Responsabile market intelligence (Slide)
- 11:15 – Marco Talluri, (Kyoto Club) – Responsabile mobilità sostenibile (Slide)
- 11:40 Francesco Vellucci, (ENEA) Responsabile del Laboratorio Mobilità Sostenibile e Trasporti (Slide)
12:00 Q&A.
Ha moderato: Sergio Ferraris (QualEnergia/Nextville) – direttore
vorrei scaricare le slide e ricevere appena possibile anche quelle del Prof. De Santoli, grazie e complimenti
Cristina
Grazie mille. Non appena avrò le slide saranno linkate in questa pagina.
Corso molto ben fatto con spiegazioni molto approfondite, complimenti ai relatori per la chiarezza delle esposizioni.
dd.
Grazie